L'ambiente di lavoro presenta un'interfaccia moderna ed intuitiva appositamente progettata per rendere semplice l'utilizzo del programma secondo uno schema sintetico e compatto. Per ogni campo d'input è disponibile un aiuto (suggerimento) contestuale per aiutare l'utente in caso di difficoltà o dubbi.
Tra i Dati Generali del progetto è possibile scegliere il metodo di classificazione tra:
- Semplificato: applicabile alle costruzioni in muratura per le quali non è necessaria la classificazione e si ritiene valido il miglioramento di una sola Classe di Rischio a condizione che vengano eseguiti particolari interventi di rafforzamento specificati nelle Linee Guida allegate al Decreto Ministeriale.
- Convenzionale: applicabile a tutte le costruzioni per le quali è previsto il miglioramento di almeno due Classi di Rischio e si conoscono i risultati dell'analisi strutturale utili per l'applicazione di questo metodo.
Il
Metodo Semplificato si basa su una classificazione macrosismica del fabbricato. E' indicato per una valutazione speditiva della Classe di Rischio degli edifici e per valutare la Classe di Rischio in relazione all'adozione di interventi di tipo locale. Nello specifico si determina, sulla base delle caratteristiche della costruzione, la Classe di Rischio Sismico di appartenenza a partire dalla
Classe di Vulnerabilità definita dalla Scala Macrosismica Europea (EMS-98), che individua 7 tipologie strutturali di costruzioni in muratura e fissa la vulnerabilità media di ciascuna.
In relazione alle caratteristiche delle condizioni effettive della costruzione, secondo le indicazioni della Tab.4 delle Linee Guida di cui all'allegato A del D.M. n.24 del 09 gennaio 2020 ed alla pericolosità del sito, individuata attraverso la zona sismica di appartenenza in cui è localizzata la costruzione,
viene determinata la Classe di Rischio Sismico.
Assegnata la Classe di Rischio alla costruzione, è possibile ritenere valido il passaggio alla Classe di Rischio immediatamente superiore inserendo i vari tipi d'intervento del rafforzamento scelto, secondo quanto indicato dalla Tab.6 sempre delle suindicate LL.GG. 2020.
Per il
Metodo Convenzionale, si determina la Classe di Rischio Sismico, con l'inserimento dei risultati dell'analisi strutturale della costruzione (ricavata da un software di calcolo strutturale indipendente dal software ClaSS), e la sua capacità espressa in termini di Accelerazione di Picco al suolo (PGA,C) o del Periodo di Ritorno (Tr,C), oppure della Percentuale dell'Accelerazione di Picco al suolo attesa al sito (PGA,D), che inducono al raggiungimento degli Stati Limite previsti dalle ultime Norme Tecniche per le Costruzioni.
Tra i Dati Generali del progetto è possibile selezionare il tipo di incarico da eseguire scegliendo tra "Stato di Fatto", "Stato di Fatto e di Intervento" e "Stato di Progetto" (valido per costruzioni di nuova realizzazione).
Inoltre, sono richieste anche le informazioni del costo complessivo dei lavori, gli importi parziali maturati negli eventuali stati di avanzamento ed il prezziario utilizzato.
Nella sezione "Anagrafica" è possibile inserire tutti i dati Tecnici e dell'Impresa.
Tra i Dati dell'Edificio, oltre i dati catastali e le caratteristiche generali, viene determinata la localizzazione, tramite l'utilizzo di una mappa integrata con Google Maps, con le sue coordinate geografiche e con l'azione sismica attesa al sito.
Inseriti i dati relativi all'analisi, a seconda del metodo selezionato, ClaSS determina immediatamente la classe di Rischio Sismico, sia per lo Stato di Fatto e per l'eventuale Stato di Intervento.